Un account sul sito vi permetterà di risolvere il Sudoku su diversi dispositivi e di salvare i vostri progressi di gioco. Iscriviti | Accedi

Metodo "Coppie ovvie"

Il metodo "Coppie ovvie" ha lo stesso principio di risoluzione del metodo "Singoli ovvi": è necessario inserire i numeri candidati idonei in tutte le celle, quindi esaminare i blocchi 3x3 che contengono celle con due numeri candidati identici.< / p>

Facciamo un esempio per renderlo più chiaro. Nel blocco selezionato, tutte le celle sono riempite con numeri candidati e ci sono 3 celle con numeri ripetuti:

  • 2 e 8 (in alto a sinistra);
  • 2 e 8 (in alto a destra);
  • 1, 2 e 8 (in basso a sinistra);

Solo 2 o 8 possono essere inseriti nelle prime due celle, ma non è possibile inserire altri numeri (secondo le regole del Sudoku). Queste saranno le nostre “Coppie ovvie”, non resta che capire quale cella avrà 2 e quale avrà 8. Successivamente, guardiamo la cella in basso a sinistra, lì sono scritti i numeri candidati 1, 2 e 8. Ma noi abbiamo già scoperto che 2 e 8 saranno nelle celle superiori, quindi cancelliamo i numeri 2 e 8 dalla cella in basso a sinistra, lasciando "Ovvio singolo" - 1. Lo inseriamo.

Il metodo "Coppie ovvie" per risolvere il Sudoku è interessante perché consente di riempire rapidamente le celle con un rischio minimo di errore.