Un account sul sito vi permetterà di risolvere il Sudoku su diversi dispositivi e di salvare i vostri progressi di gioco. Iscriviti | Accedi

Cos'è il Sudoku e come si gioca? Regole del sudoku

Il Sudoku è un puzzle giapponese in cui devi inserire i numeri secondo un determinato algoritmo (in modo che non si ripetano verticalmente, orizzontalmente o diagonalmente). Il Sudoku semplice prevede celle 3x3 in cui è necessario inserire i numeri mancanti. I puzzle complessi possono contenere quadrati 6*6, 9*9 o più grandi.

Nel Sudoku classico, il campo di gioco è composto da 9 blocchi di dimensione 3x3, in cui è necessario inserire valori da 1 a 9. Le regole di base del Sudoku sono le seguenti:

  • i numeri verticali non devono essere ripetuti;
  • i numeri orizzontali non devono essere duplicati;
  • un numero può apparire in un quadrato 3x3 solo una volta.

Le regole del Sudoku classico prevedono che alcuni numeri siano già stati inseriti all'inizio. Ciò rende più semplice analizzare la griglia e capire quali valori mancano. Il numero di celle e numeri vuoti dipende dalla complessità del puzzle. Più difficile è il livello, meno celle saranno riempite (e dovrai utilizzare tecniche speciali che ti aiuteranno a riempire l'intero campo rapidamente e senza errori).

Dopo aver compilato l'intero campo con i numeri, il puzzle è risolto. Puoi passare a quello successivo!

Come compilare le celle senza cancellare i numeri 10 volte

Esistono diversi metodi e tecniche di risoluzione che ti permetteranno di risolvere il Sudoku velocemente e senza correzion! I metodi saranno utili sia ai principianti che ai giocatori esperti.

Se vuoi imparare a risolvere livelli complessi, ti consigliamo vivamente di studiare queste tecniche e iniziare ad applicarle quando risolvi il Sudoku.

Ultima casella libera

Ultima casella libera

Leggi
Ultima cella rimasta

Ultima cella rimasta

Leggi
Ultimo numero possibile

Ultimo numero possibile

Leggi
Note per la risoluzione del sudoku

Note per la risoluzione del sudoku

Leggi
Single Ovvi

Single Ovvi

Leggi
Coppie ovvie

Coppie ovvie

Leggi
Tris ovvi

Tris ovvi

Leggi
Singoli nascosti

Singoli nascosti

Leggi
Coppie nascoste

Coppie nascoste

Leggi
Tris nascosti

Tris nascosti

Leggi
Coppie per esclusione

Coppie per esclusione

Leggi
Tris per esclusione

Tris per esclusione

Leggi
Metodo Ala-X

Metodo Ala-X

Leggi
Metodo Ala-Y

Metodo Ala-Y

Leggi
Metodo

Metodo "Pesce spada"

Leggi